L'udito la chiave della nostra vita sociale:
L’udito rappresenta una parte essenziale della comunicazione quotidiana. Tuttavia, raramente ci fermiamo a pensare all'importanza che ha l'orecchio, come organo complesso, nelle nostre vite. La qualità della nostra vita, d'altra parte, è influenzata da suoni sottili, come la risata spensierata di un bambino, la musica, o il ticchettio delicato della pioggia sul tetto. I rumori, inoltre, sono molto utili per l'orientamento. Il suono dei passi ci aiuta nell'orientamento spaziale. Il rumore di un motore ci permette di localizzare i potenziali pericoli della strada. Molti suoni e rumori sono inoltre collegati ai ricordi.
Contattaci
Cosa sarebbe una giornata d'estate senza il cinguettio degli uccelli, o una passeggiata autunnale senza il fruscio delle foglie?
Circa 800 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di ipoacusia. Secondo le stime dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), questo numero salirà a 1,1 miliardi entro il 2015, vale a dire circa il 16% della popolazione mondiale. Solo un terzo di questa popolazione è in età pensionabile. La maggior parte è in età scolare o adulta. Infatti, sempre più giovani soffrono di ipoacusia e questo è dovuto principalmente ai livelli eccessivi di rumore che ci circondano ogni giorno ed all'ascolto della musica a volumi troppo elevati. Solitamente, le persone che soffrono di ipoacusia aspettano parecchi anni prima di prendere dei provvedimenti e cercare le soluzioni che meglio rispondono alle proprie problematiche.
Cause dell'ipoacusia
La perdita d'udito può derivare da problemi collocati in una delle tre parti dell'orecchio:
- A) Cause legate all'orecchio esterno
I problemi più comuni dell'orecchio esterno comprendono i tappi di cerume e le infezioni del canale uditivo. Solitamente, è molto semplice affrontare questi problemi, ma è importante agire in modo tempestivo per evitare danni all'udito.
Conseguenze dell'ipoacusia
L'ipoacusia ha spesso delle conseguenze complesse.
Molti aspetti della vita quotidiana diventano sempre più difficili: in particolare, le conversazioni con le persone care, gli incontri, le telefonate o guardare la televisione possono essere azioni molto impegnative. In molti casi, le persone che soffrono di ipoacusia si chiudono e si isolano socialmente. La qualità della loro vita diminuisce in maniera considerevole.
Compila il modulo contatti per saperne di più sugli apparecchi acustici multicanale